<% @language="vbscript" %> Mio padre Pietro non ha terminat
Stemma di Banzi: rappresenta un castello (Il Camino), la Madonna con Bambino e la corona. La piazza principale di Banzi, dedicata ad Emanuele Gianturco. Altro stemma di Banzi: una corona sovrasta uno scudo con la spada.
Banzi, paese della "Fons Bandusiae" di Orazio e "Città culla del Diritto"

Home page
Bibliografia
Storia
Fotografie
Mostra su Petrarca
Festività
Piatti tipici
Soprannomi
Filastrocche
Proverbi
La mia famiglia
Le mie poesie
Links
Guestbook
A.C. Banzi Calcio
Email@Banzi
Come raggiungerci

 

 

Mio padre Pietro non ha terminato nemmeno la scuola elementare: ha frequentato con regolarità solo fino alla quarta classe. Ha iniziato la quinta ma non l'ha portata a termine, perchè in quegli anni (era l'epoca della Prima Guerra Mondiale, 1915-1918) anche i bambini dovevano partecipare allo sviluppo della famiglia e dovevano aiutare i genitori nel lavoro dei campi.

Ciononostante ha sempre avuto passione per la lettura e nel tempo ha sviluppato una cultura di notevole levatura per una persona che non aveva portato a termine la cosiddetta scuola dell'obbligo: egli leggeva qualsiasi giornale o libro gli capitasse per le mani, sapeva far di conto come il miglior matematico del periodo ed era in grado di sostenere qualsiasi dibattimento con chicchessia e su qualunque argomento.

Si è perciò cimentato nell'arte di scrivere poesie e racconti di vita: scritti di cui ha fatto dono ad ogni nipote, perchè si ricordassero di Lui prima e dopo la Sua morte. In questo spazio Vi propongo - così come le ha scritte lui - tre poesie: "A Grazia" (mia madre), "Amore per te" e "Il vecchio".

Torna a La mia famiglia

Home Home page Bibliografia Storia Fotografie Mostra su Petrarca Festività Piatti tipici Soprannomi Filastrocche Proverbi La mia famiglia Le mie poesie Links Guestbook A.C. Banzi Calcio Email@Banzi Come raggiungerci

© © © Copyright 2002 - 2007 Antonio Sapio [Ultimo aggiornamento: 04 marzo 2009]