Stemma di Banzi: rappresenta un castello (Il Camino), la Madonna con Bambino e la corona. La piazza principale di Banzi, dedicata ad Emanuele Gianturco. Altro stemma di Banzi: una corona sovrasta uno scudo con la spada.
Banzi, paese della "Fons Bandusiae" di Orazio e "Cittą culla del Diritto"

 

Laghane con la mollica

Questo é il piatto tipico del giorno di San Giuseppe (19 marzo).

Ingredienti: laghane (trattasi di particolari tagliatelle fatte a mano e  pił larghe del solito: almeno un centimetro), zucchero, vino cotto di fichi, mollica sbriciolata di pane raffermo, noci e cannella calpestate.

Procedura: far cuocere le laghane in abbondante acqua salata ed  a parte far imbiondire la mollica sbriciolata di pane.

                  Scolare bene le laghane, condendole con del vino cotto di fichi, con le noci e la cannella calpestate; versare nei piatti e ricoprire la porzione con dell'altro vino cotto di fichi, con le noci tostate, con la mollica di pane soffritta e zucchero.  Servire caldo.

 

© © © Copyright 2002 - 2007 Antonio Sapio [Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2009]