Il tuo browser non supporta il tag embed per questo motivo non senti alcuna musica
Attuale stemma di Banzi: un castello (Il Camino) e Madonna con Bambino sormontati dalla corona   Piazza Emanuele Gianturco: la piazza principale di Banzi
  Antico stemma di Banzi: uno scudo ed una spada sormontati dalla corona
Banzi, paese della "Fons Bandusiae" di Quinto Orazio Flacco e "Città culla del Diritto"
Come arrivare a Banzi

Home page

Bibliografia

Storia

Fotografie

Piatti tipici

Tradizioni

Vocabolario banzese

L'Autore

Links

Guestbook

Contatti



Racconti di papà

In auto:

  1. Autostrada A14 (Bologna-Taranto): uscita CERIGNOLA, indi proseguire in direzione LAVELLO, poi prendere per PALAZZO SAN GERVASIO e seguire per BANZI;
  2. Autostrada A16 (Napoli-Bari): uscita CANDELA, indi proseguire per zona industriale di MELFI, quindi prendere per LAVELLO, PALAZZO SAN GERVASIO e BANZI;

  3. Autostrada A3 (Salerno-Reggio Calabria): per chi proviene da Nord, ucita SICIGNANO per POTENZA sulla S.S. 407 Basentana, uscire zona industriale di VAGLIO BASILICATA verso TOLVE, poi GENZANO DI LUCANIA e quindi BANZI. Chi proviene da Sud, uscire ATENA LUCANA per POTENZA, VAGLIO BASILICATA, TOLVE, GENZANO DI LUCANIA E BANZI.

In treno:

  1. TRENITALIA: linea BARLETTA-SPINAZZOLA, quindi taxi per BANZI;

  2. FERROVIE CALABRO-LUCANE: stazione di GENZANO DI LUCANIA e poi in taxi per BANZI.

Cliccami per aprire la cartina


Email@banzi

Calcio Banzi

Guestbook

Vieni  a  Banzi
© © © Copyright 2002-2014 Antonio Sapio  Riproduzione, anche parziale, vietata senza il consenso scritto del webmaster. Ai sensi della Legge 7/03/2001 n. 62 si dichiara che questo sito non rientra nella categoria d' "informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.